Area Riservata

Password dimenticata?

VISITA A MEDIASET

News · 14/11/07

La classe di laboratorio audiovisivo in visita negli studi TV a Cologno



La classe di laboratorio audiovisivo di prima e seconda art dell’istituto Casnati di Como si è recata martedì 13 novembre a Cologno Monzese per visitare gli studi televisivi di Mediaset. Appena arrivati a Cologno si può subito ammirare l’imponente torre di Mediaset che trasmette il segnale televisivo in tutta Italia.
Siamo stati accolti dalla guida, che ci ha introdotto il funzionamento degli studi di Cologno e le sistemazioni dei diversi studi televisivi. La stessa ci ha spiegato che gli studi Mediaset si dividono in due: quelli di Milano che girano la maggior parte dei programmi, e quelli di Roma dove si girano i programmi di Maurizio Costanzo o Maria De Filippi.
Nel centro di Milano ci sono i due studi piu’importanti dove si girano le trasmissioni piu’frequentemente viste in televisione, mentre negli studi piu’piccoli si girano programmi meno importanti e piu’ brevi. I programmi vengono girati in diversi studi, molti di questi set (soprattutto per le rubriche sportive come Controcampo, Guida al Campionato ecc) vengono smantellati subito dopo la fine della diretta per dare spazio ad altri programmi che verranno poi girati durante la settimana.Dopo averci spiegato le nozioni fondamentali per conoscere il meccanismo degli studi televisivi ci ha mostrato il primo studio dal vivo. Ci siamo diretti verso lo studio di Uno Contro Cento, il quiz televisivo condotto da Amadeus; guardandolo attentamente si può osservare la sua grandezza e la sua modernità.
Per costruire questo studio Mediaset ha impiegato circa un mese ed, anche se il programma è stato momentaneamente sospeso, non lo hanno ancora smontato per la grandezza e la difficoltà nel rimuoverlo.
In seguito ci siamo diretti all’ interno della regia dove si gestisce il programma.La prima stanza e quella del regista dove a programma registrato o in diretta il regista decide, guardando attraverso nove schermi, che inquadrature utilizzare durante il programma anche calcolando il momento della trasmissione; ad esempio se il conduttore fa una battuta il regista farà un inquadratura panoramica sul pubblico.
Succesivamente siamo passati alla stanza dell’ audio dove si trova un equalizzatore che controlla l’audio dei microfoni.In seguito abbiamo visitato la stanza di registrazione dove si registrano i programmi da mettere nell’ archivio televisivo. Finito il percorso per le sale tecniche siamo passati al percorso per gli studi più piccoli o quelli per il digitale terrestre. Verso la fine della nostra visita guidata ci hanno mostrato la sala dove durante le partite di campionato o di champions si compie un atto di regia e di montaggio istantaneo necessario per la visione dei replay durante la partita in diretta, e poi in seguito il commento dei replay.
L’ ultima visita e stata quella allo studio delle iene, il popolare programma televisivo di Italia uno. Guardando lo studio dal vivo pare molto più piccolo di quando lo si vede in televisione.Questo perchè gli operatori utilizzano un particolare tipo di telecamere dette a bustino che, attaccate all’ operatore, possono seguire particolari movimenti; ma altri tipi di telecamere danno l’effetto di una grandezza maggiore.
Infine la guida ci ha fatto una sorpresa, ci ha portato sul set di una publicita’ che ha come protagonista il famoso conduttore televisivo Gerry Scotti, che gentilmente durante la registrazione dello spot, si offerto per una foto di gruppo e per un breve momento insieme alla classe.
Cosi dopo il piacevole incontro con il simpatico conduttore la gita agli studi Mediaste si è conclusa verso mezzogiorno, e tutta la classe ha vissuto un’esperienza unica in un mondo che affascina molto i ragazzi e non solo,ma anche tutte le generazioni che ormai non riescono a rinunciare al piacere della televisione

mediaset



ORIENTAMENTO 2024-2025

Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Centro Studi Casnati

Cambridge International School
Centro Studi Casnati

Cambridge International School

Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.

Scopri di più