A lezione di stile presso la School of Fashion di Istituto Marangoni
Il Centro Studi Casnati ha stretto un’esclusiva partnership con Istituto Marangoni Milano, punto di riferimento internazionale nella formazione di professionisti nel campo della moda, del design e dell’arte.
L’opportunità per tutti gli studenti del Liceo Artistico Giuseppe Terragni, è prestigiosa e coinvolgente: parteciperanno attivamente alla realizzazione di un capo a 360°, realizzeranno una collezione di moda e produrranno una serie di materiali multimediali, sotto la supervisione tecnica e artistica dei docenti di Istituto Marangoni.
L’approccio, tipico della scuola dal respiro internazionale, è di tipo laboratoriale: questa modalità permette ai nostri studenti di acquisire una maggiore autonomia e di sviluppare le abilità creative, intellettuali e tecniche per operare con successo nell’industria della moda ad altissimi livelli.
Il progetto, strutturato in moduli consecutivi durante tutto l’arco dell’anno scolastico, non si esaurisce con la fine delle lezioni. Al termine del percorso formativo, l’allievo del Liceo Artistico che avrà dimostrato il maggiore impegno e le migliori qualità riceverà una borsa di studio offerta da Istituto Marangoni.
Una formula che permette ai nostri studenti di confrontarsi con docenti di alto livello, di effettuare alcune lezioni nella prestigiosa sede di Milano e di assaporare il clima creativo tipico di una scuola di moda. Le lezioni e i briefing sono tenuti anche in lingua inglese, data la natura internazionale della community di Istituto Marangoni, e per permettere di sviluppare capacità espressive fondamentali per gli studenti che vorranno operare nell’ambiente moda a livello internazionale.
Nato a Milano nel 1935 come Istituto Artistico dell’Abbigliamento Marangoni, divenuto negli anni un polo accademico di eccellenza, Istituto Marangoni è stato pensato, sin dalla sua fondazione, come una scuola nella quale formare professionisti altamente specializzati per il mondo della Moda. Successivamente, l’offerta formativa è stata ampliata sino a comprendere anche discipline quali il Design e l’Arte, in una naturale evoluzione capace di abbracciare i principali campi della cultura, della creatività e dell’imprenditorialità italiana.
Istituto Marangoni è a Milano (School of Fashion e School of Design), Firenze (School of Fashion & Art), Parigi, Londra, Mumbai, Shanghai, Shenzhen, Miami e Dubai, capitali mondiali della moda, del design e dell’arte, dove nascono le tendenze e dove ogni anno oltre 5.000 gli studenti, provenienti da 108 differenti nazioni, hanno modo di vivere un’esperienza unica, a stretto contatto con i migliori professionisti del settore e con i più importanti brand fashion e design.
Le sedi di Istituto Marangoni sono immerse in suggestive location situate in contesti metropolitani d’avanguardia, fulcro della creatività e del lifestyle: le due sedi di Milano (Fashion e Design) si trovano nel cuore del distretto della moda e del design, dove nascono e si trasformano di continuo nuove idee e stili. La scuola di Parigi è a pochi minuti da Place de l’Opera, in un palazzo di 7 piani da cui si respira l’aria delle più importanti maison parigine. A Londra, Istituto Marangoni si trova nella zona artisticamente e creativamente più cool della città, a Shoreditch. A Firenze, la nuova Scuola di Fashion e Arte è nel cuore del centro storico, a due passi da Piazza S. Trinità e dai musei Gucci e Ferragamo.
Istituto Marangoni ha formato talenti come Domenico Dolce (Dolce & Gabbana), Franco Moschino, Alessandra Facchinetti, Alessandro Sartori, Rodolfo Paglialunga, Paula Cademartori, Umit Benan, Julie de Libran oltre alle nuove stelle del fashion system, come Daizy Shely, Lucio Vanotti, Andrea Pompilio e molti altri.
Secondo il ranking stilato dalla rivista americana Fashionista, che ha condotto un’ampia ricerca per individuare le 25 migliori scuole di moda al mondo, Istituto Marangoni risulta la prima tra quelle italiane, posizionandosi al quarto posto nella classifica globale. Eccellente posizionamento anche nel ranking della rivista americana Ceoworld magazine, che ha condotto un’ampia ricerca per individuare le migliori 100 fashion school nel mondo. Anche in questo caso, Istituto Marangoni risulta la prima scuola italiana, posizionandosi all’ottavo posto nella classifica generale. Oggi Istituto Marangoni è considerato dal QS ranking un’eccellenza: prima scuola di Moda in Italia e tra le migliori 100 al mondo nel settore Arte e Design.