Area Riservata

Password dimenticata?

LA SFIDA IN CUCINA DEL BRERA SUL CORRIERE DELLA SERA

News · 18/06/13

Tre studenti dell'Istituto Alberghiero si sfidano in cucina: giudice la giornalista Elvira Serra



Attività di laboratorio di altissimo livello, tre start-up avviate nel corso degli anni ed attenzione particolare alla qualità dell’insegnamento: ecco gli ingredienti fondamentali che fanno dell’Istituto Alberghiero Gianni Brera un esempio di successo.


Con i tre ristoranti che vedono i nostri studenti impegnati in attività pratiche, il Ristorante “Al Casnati”, Ristorante “Acquadolce” e la Trattoria “Gerbet”, costituisce una realtà formativa qualitativa ed unica nel suo genere. Serate a tema complete da mesi, attività di stage nelle strutture più prestigiose del mondo come Villa d’Este ed ex studenti impegnati nelle loro attività in ristoranti del calibro del Frescobaldi di Harrod’s ed il Noma di Copenaghen oltre a competizioni nazionali ed internazionali fanno ormai parte dell’attività didattica del “Brera”.


L’ultima, ma solo in ordine di tempo, ribalta in ambito nazionale ha visto protagonisti tre studenti del nostro Istituto che, superata una selezione interna, hanno avuto modo di sfidarsi in una delle nostre cucine proponendo le loro specialità ad un giudice d’eccezione: Elvira Serra, firma del Corriere della Sera, che nel ruolo di giudice ha riportato in un articolo pubblicato nell’edizione del 15 giugno dello storico quotidiano gli esiti della speciale competizione.


Matteo Finetti, con la sua “Trota in due”, Riccardo Brenna con i “Ravioli arcobaleno” ed Efrem Bertolino ed il suo “Vitello con rapanelli” sono così diventati protagonisti indiscussi della giornata: esperienze vissute, sogni per il futuro e aneddoti di vita quotidiana hanno fatto da contorno alla “competizione” tra compagni di scuola che sulle orme dei loro predecessori e di Chef di riferimento come Pino Cuttaia, Graham Elliot e Mauro Elli, nostro docente e Chef stellato Michelin, si allenano per fare il loro ingresso nella prossima generazione dei grandi Chef del futuro.


La particolarissima sfida all’Istituto Alberghiero Gianni Brera, sotto lo sguardo attento della giornalista del Corriere e della coordinatrice di corso Elisabetta Frigerio, si è conclusa, per la cronaca, con la vittoria di misura di Riccardo Brenna e dei suoi “Ravioli arcobaleno”.


Terminata la competizione, impegni per il futuro prossimo? Riccardo Brenna dopo il diploma andrà a fare l’assistente alla scuola di cucina “Alma” di Gualtiero Marchesi, Matteo Finetti sarà impegnato in un’attività di stage presso Villa d’Este mentre il desiderio di Efrem Bertolino è di sperimentare il lavoro alle Calandre di Alajmo.


Auguriamo ai nostri ragazzi di proseguire sempre ad altissimi livelli nel loro promettente percorso professionale!


Clicca qui per visualizzare l’articolo apparso sul Corriere della Sera





ORIENTAMENTO 2024-2025

Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Centro Studi Casnati

Cambridge International School
Centro Studi Casnati

Cambridge International School

Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.

Scopri di più