Al laboratorio teatrale in lingua inglese, giunto ormai al quinto anno, se ne è aggiunto quest'anno uno in lingua italiana
CURRICULUM TEATRALE DELLA SCUOLA
Il gruppo di teatro in inglese del Centro Studi Casnati è nato cinque anni fa con lo scopo di avvicinare i ragazzi ai classici della letteratura inglese attraverso il teatro. Ha lavorato su drammi di Shakespeare e realizzato riscritture originali in chiave contemporanea di Peter Pan e 1984 di Orwell.
Nel 2012 ha partecipato al Festival di Teatro Scolastico Lingue In Scena di Torino; nel 2013 ha partecipato alla Rassegna Nazionale di Teatro Scolastico di Serra S. Quirico e ha vinto il concorso Scuola in Scena del Teatro Sociale di Como.
LABORATORIO TEATRALE IN LINGUA INGLESE
THE MIRROR Theatre workshop on “The picture of Dorian Gray”
Fino a che punto siamo condizionati dall'ideale estetico proposto dai media e dalla pubblicità? Che cosa fa sì che il desiderio di avvicinarsi ad un modello di bellezza si trasformi nell'incapacità di accettarsi, e quindi in un problema di identità?
E' vero che la bellezza è una “forma di genio”, come scrive Oscar Wilde?
Queste e altre domande verranno affrontate nel corso del laboratorio di teatro in inglese The Mirror, che propone una esplorazione dei temi e delle suggestioni presenti nel romanzo The Picture of Dorian Gray, con lo scopo di verificarne l'attualità e la rilevanza nel vissuto contemporaneo degli studenti.
L'esplorazione verrà condotta utilizzando gli strumenti del teatro, attraverso giochi, esercizi di training fisico e improvvisazione. I ragazzi verranno inoltre guidati nel lavoro di (ri)scrittura e drammaturgia del testo da rappresentare, a partire dai materiali proposti e dagli stimoli emersi durante il laboratorio.
Si lavorerà sul testo in lingua originale del romanzo di Wilde, e il copione e la messa in scena finali saranno in inglese. E' prevista una restituzione finale del progetto a scuola, aperta a studenti, docenti e famiglie.
LABORATORIO TEATRALE IN LINGUA ITALIANA
Il laboratorio, curato da Paolo Bignami, ha come obiettivo quello di permettere ai ragazzi di sviluppare le proprie capacità di espressione corporea e vocale, di relazione e comunicazione, attraverso un percorso teatrale che permetta al singolo di crescere all'interno del gruppo.
I ragazzi acquisiranno alcuni strumenti che gli consentiranno di esprimersi e relazionarsi con maggiore consapevolezza, utilizzando linguaggi verbali e non verbali.
Verranno toccati aspetti diversi della tecnica teatrale, con esercizi sulla respirazione, il ritmo, l'energia ed esercizi finalizzati a migliorare le capacità di ascolto e percezione visiva, di concentrazione, di relazione con gli altri, con gli oggetti e con lo spazio circostante.
Si lavorerà per sviluppare la creatività e l'immaginazione, attraverso il gioco teatrale ed elaborando stimoli diversi, anche legati alle arti visive. L'immaginazione troverà espressione, attraverso il corpo e la voce, nel creare azioni, immagini e nel dar forma a situazioni sulla scena.
Durante il percorso gli allievi saranno guidati nell'elaborazione di una scrittura per la scena a partire da tematiche che potranno scegliere loro stessi. Questa elaborazione sarà accompagnata da esercizi di improvvisazione e sulla narrazione.
ORIENTAMENTO 2024-2025
Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Cambridge International School
Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.